Professionalità al servizio dell’insegnamento

Ornella Marchesini
Dopo una lunga carriera nella scuola pubblica, fonda il Si-Fa nel 2012 con alcuni genitori. Pioniera nel veronese dell'insegnamento per DSA e BES.
Si interessa personalmente per ciascun ragazzo, non importa quanti siano.

Anastasia Amato
Laureata in Scienze e Tecnologie per l'Ambiente e il Territorio, interateneo Università di Udine e Trieste.
È il risultato di una proporzione inevitabile: sta alla chimica come la panna sul gelato al cioccolato.
La granella alle nocciole e’ il suo sguardo da mamma, in grado di rendere croccante l’incontro con le scienze.

Giulia Baltieri
Laureata in Lingue e Letterature Straniere presso l'Università degli Studi di Verona.
Diffonde l’uso dell’inglese e del tedesco con delicatezza perché insegnando in un Istituto di Moda e Desgin ha capito che ogni modo di comunicare ha il diritto di essere riconosciuto e considerato.

Francesco Benetti
Laureato in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche, attualmente in formazione in Biotecnologie Agroalimentari presso l'Università degli Studi diVerona.
Vino, opera lirica e scienza nella stessa botte: chi lo avrebbe mai detto che dalla fermentazione di questi tre ingredienti potesse nascere la competenza per trovare la melodia giusta ad accompagnare nei segreti della chimica e della biologia?

Ilenia Bozzola
Laureata in Psicologia di Comunità presso l'Università degli Studi di Padova, specializzata in Psicoterapia.
Si moltiplica per rispondere ai suoi pazienti, rappresentare l’associazione Progetto Giovani e dare il suo prezioso contributo per ricordarci che la strada su cui viaggiamo è sempre disegnata dalle emozioni.

Margherita Busatto
Laureata in Matematica applicata, attualmente in formazione in Matematica presso l'Università degli Studi di Verona.
Conosce la strada meno tortuosa per arrivare a derivate ed integrali, per questo i ragazzi si mettono in fila dietro di lei e si fanno guidare.

Nicola Cappelli
Laureato in Matematica all'Università degli Studi di Verona.
Discendente diretto di Pitagora ed evidentemente imparentato con Tartaglia.
Buon sangue non mente: lui e la matematica sembrano condividere molte sequenze geniche.

Michela Castagna
Laureata in Ingegneria Edile e Architettura presso l'Università degli studi di Trento.
La matematica e la fisica per lei non hanno segreti, ma l’abbiamo scelta perché sa progettare anche i ponti, quelli di cui noi abbiamo tanto bisogno!

Alessia Corso
Se potesse inviterebbe a cena Leonardo Da Vinci, apparecchiando per entrambi con il bicchiere a sinistra. Il dialogo è scontato: matematica, medicina, filosofia, uso del colore...

Antonio Cortina
Laureato in Geologia presso l'università di Padova. In lui convivono le certezze delle scienze della terra e le vibrazioni tracotanti del rock di una chitarra. E chi lo ferma? Non si prevedono terremoti ed eruzioni vulcaniche.

Francesco Di FIlippo
Laureato in Scienze Filosofiche presso l'Università Ca' Foscari Venezia.
La storia e la filosofia sono una seconda pelle... la bicicletta una scelta di vita. Il cinema e l’opera l’unico vezzo mondano.

Matteo Filice
Laureato in Interpretariato e Traduzione Editoriale e Settoriale presso l'Università Ca' Foscari Venezia.
Può viaggiare nel tempo e nello spazio grazie ad un sapiente utilizzo della parola: dal cinese all’inglese passando per il greco e il latino! Incarna l’arte della mediazione... che sublima con la meditazione.

Francesco Fontana
Laureato in Giornalismo ed iscritto all'albo dei Giornalisti pubblicisti.
Lord indiscusso, amante della musica e della letteratura. L' abilità giornalistica gli sta addosso come le corde ad una chitarra.

Martina Formaini
Laureata in Psicologia Clinico Dinamica, Psicomotricista Relazionale, master in Psicologia Giuridica e Psicoterapeuta per l'Adolescenza in formazione.
Ama l'arte, la fotografia, la bicicletta, le lingue straniere e l'incontro con l'altro, che considera come mezzi privilegiati per viaggiare insieme ai ragazzi a lezione, in studio e nel mondo.

Sara Frigali
Laureata in Scienze dell’Educazione all’Università di Verona e Antropologia Culturale all’Alma Mater Studiorum di Bologna. Master in Pedagogia delle Relazioni.
Appassionata di sport e culture esotiche, Educatrice eclettica, il suo obiettivo è condividere con i ragazzi uno sguardo curioso sul mondo.

Daniele Furlan
Laureato in Lingue e Culture dell'Eurasia e del Mediterraneo.
Con le massicce dosi di pazienza che la natura gli ha regalato può sempre dire di avere la mente sgombra, nonostante passi dalla matematica allo spagnolo con la stessa velocità con cui arriva in sella alla sua inseparabile bicicletta.

Maddalena Musoni
Laureata in Linguistica e didattica delle lingue straniere, presso l'Università degli Studi di Verona, Master di I livello DITALS in Didattica dell'Italiano a Stranieri.
Di cognome potrebbe chiamarsi Disponibilità. Sa fare e dire tutto...in diverse lingue...ma non sa proprio dire “no”...nemmeno in inglese e in spagnolo!

Francesco Ottaviani
Ama insegnare materie scientifiche, e cerca sempre di trasmettere la sua passione agli studenti. Preparato nell'intervento in presenza di dislessia, discalculia, disortografia, grazie alla laurea magistrale in Linguistics (scienze linguistiche).

Veronica Pasetto
Laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli studi di Verona, master in Internazionalizzazione d'Impresa.
Dalla chioma sembrerebbe indisciplinata, ma è solo perché usa i tomi del codice civile e del codice penale per piastrarsi i capelli dopo aver usato il diritto come balsamo.

Giulia Perusi
Laureata in Psicologia Clinico-dinamica presso l'Università degli Studi di Padova, iscritta all'Ordine degli Psicologi del Veneto.
Attualmente in formazione presso la Scuola di Specializzazione quadriennale in Psicoterapia Dinamica a breve termine.
Sa sdoppiarsi e triplicarsi per essere quasi contemporaneamente nel suo studio, nella nostra sede e nelle scuole in cui porta avanti alcuni progetti.

Melissa Rizzotto
Laureata in Mathematics, Università degli Studi di Verona.
Un concentrato di incrollabili certezze: matematica, fisica, informatica, simpatia e ottimismo. Tutto nella stessa equazione.

Giorgia Todeschini
Laureata in Lingue e Culture per l'Editoria presso l'Università degli Studi di Verona, attualmente in formazione in Lingue per la Comunicazione e la Cooperazione Internazionale.
Silenziosa come il personaggio di un fumetto, da cui sembra uscita per portarci parole che hanno il ritmo lento della lettura. Parole che si pronunciano in inglese, spagnolo e tedesco.
Segreteria e amministrazione

Monica Bozzola
Dalle fatture agli stipendi come dal castano al biondo. Entrate e uscite non sono solo una questione bancaria, ma anche e soprattutto un saluto a chi arriva e a chi se ne va.

Paola Maffizzoli
La sua anima è quella di un’attrice teatrale: capace di ogni delicatissima sfumatura. Nei suoi proverbiali messaggi vocali da inserire i baci e gli abbracci che non fa mancare a nessuno
COOPERATIVA SOCIALE SI-FA
TEL. 3296543586
SEGRETERIA@SI-FA.COM
COPYRIGHT © 2020 COOPERATIVA SOCIALE SI-FA. P.IVA 04190550238